Passa ai contenuti principali

La figura della donna nell’arte

Ricevo e pubblico:

ASSOCIAZIONE SVIZZERA PER I RAPPORTI CULTURALI
ED ECONOMICI CON L’ITALIA - BASILEA


Conferenza della storica dell’arte

prof.ssa Eles Iotti

La figura della donna nell’arte

Mercoledí 10 marzo 2010, alle ore 18:15 in un’aula dell’Università di Basilea, Petersplatz 1

Molti di voi ricorderanno Eles Iotti che il 5 settembre 2008 tenne una affascinante conferenza dal titolo intrigante Il Correggio : un autore per contemplatori di nuvole. Eles Iotti è esperta di educazione all’immagine e ha collaborato per anni al progetto di didattica museale “Scuole in Galleria” . Lavora alla realizzazione e cura di progetti educativi sui beni culturali per le scuole superiori della città di Parma e della provincia (La città: arte e storia; Natura e Artificio; Scoprire Parma).
Eles Iotti idea e conduce corsi di storia dell’arte moderna per la divulgazione al grande pubblico delle poetiche espressive del novecento (Attraverso le avanguardie; Oltre le avanguardie; L’arte di raccontare l’arte). Ha pubblicato diversi contributi critici per artisti emergenti e collaborato alla collana “Decifrare l’arte” per Emme Edizioni Milano. Ha curato lavori di catalogazione e schedatura dei beni storico artistici per eventi espositivi e istituzioni culturali della città e della regione. Progetta e promuove itinerari guidati a eventi, mostre, musei e monumenti per un turismo culturale di gruppo.

LA FIGURA DELLA DONNA NELL’ARTE:
- Alcune considerazioni critiche su capolavori dell’arte occidentale che hanno come soggetto la donna.
- Un percorso visivo di taglio storico artistico quale percorso critico intorno al tema della bellezza.
- Un punto di vista sorprendente per dimostrare attraverso l’arte che niente al mondo ha suscitato le passioni e le brame dell’uomo più della donna.

Forse non riflettiamo mai abbastanza sul fatto che la maggior parte dei dipinti dei musei e gallerie del mondo sono stati realizzati da uomini, destinati ad altri uomini e, la maggior parte di essi, trattano di donne.
Stando così le cose, questo vastissimo patrimonio di opere d’arte “da non perdere” deve rispecchiare le sensazioni, le impressioni e i sentimenti che gli uomini hanno provato osservando le donne lungo l’arco dei secoli. Il modo con cui gli uomini hanno scelto di guardare le donne documenta anche le trasformazioni che esse hanno subito attraverso gli occhi maschili durante il passaggio da esseri viventi a immortali soggetti artistici.
L’immagine della donna nell’arte sarà quella di: madonna, dea, madre, moglie, vergine, strega o prostituta, ma sempre e comunque nel corpo femminile troveremo incarnati tutti i desideri e le aspirazioni maschili di bellezza e voluttà.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il bambino e l'avvoltoio" letto da Gennaro Piccolo

Considero “ Il bambino e l'avvoltoio ” un reportage nell’anima. Un viaggio attento, analitico e mai distaccato nelle pieghe della coscienza, sempre alla ricerca di una luce anche in fondo all'abisso.  È un reportage fatto di storie vere, vere anche quando si presentano come la riscrittura, la reinterpretazione simbolica di vicende vissute. Vicende reali e realistiche, come è vero e reale George ne “ L'angelo di via Appiani ”, che crede negli angeli, ma è la reinterpretazione della tragica storia di Frank, avvocato ghanese, catapultato in Italia come migliaia di altri, in attesa di continuare a sognare di rientrare nel proprio Paese, ma anche costretti a fare i conti, i pochi fortunati, con la difficoltà di riadattarsi al ritorno nella loro terra di origine.   C'è amarezza anche nella storia di Ledion, il ventitreenne albanese, “ Il cerchio di ghisa ”, anche lui venuto in Italia a bordo di un gommone, su quei mezzi di fortuna che fanno sbarcare anche tante donne c

I miei amici, ricerca tra gli adolescenti

Col patrocinio morale del Circolo " Anna Gnesa " di Pollena Trocchia (Napoli) è stato pubblicato un libretto di ottanta pagine dedicato al valore dell'amicizia tra gli adolescenti di Villorba e Povegliano (Treviso).  La ricerca è stata effettuata somministrando un questionario a 225 ragazzi che - durante l'anno scolastico 2012-2013 - hanno frequentato il terzo anno delle scuole medie di primo grado di Villorba e Povegliano. Il totale dei ragazzi iscritti era di 250, e quindi i ragazzi che hanno risposto rappresentano il 90% della popolazione studentesca esaminata. I dati raccolti sono stati discussi in occasione di un apposito convegno (30 maggio 2013) che ha visto, tra i relatori, Rita Giannetti (psicologa e coordinatrice del centro di orientamento scolastico di Pordenone) , Paola Stefanelli ( psicologa e responsabile di EDUMECOM di Treviso) e Carlo Silvano ( sociologo e presidente del Circolo "Anna Gnesa" ). A febbraio 2014 - con le Edizioni del no

Carlo Silvano, "La bambina della masseria Rutiglia"

Col patrocinio morale del Circolo di lettura "Anna Gnesa" è stato pubblicato il romanzo breve intitolato "La bambina della masseria Rutiglia" di Carlo Silvano, ambientato nelle campagne vesuviane durante l'ultimo conflitto mondiale. Qui di seguito viene proposta la prefazione scritta da Carmela Silvano: Prefazione di  Carmela Silvano Nel territorio napoletano non è raro trovare ancora, disseminate nelle campagne, antiche masserie ereditate da un tempo lontano, quando questi agglomerati di abitazioni e stalle erano circondate da enormi distese di campi coltivati e sporadiche casupole. La masseria  Rutiglia  non fa eccezione anche se in questi ultimi decenni il suo territorio è stato stravolto: oggi, infatti, si presenta con zone che erano state tolte ai coloni e poi abbandonate, mentre in altre zone si evidenziano costruzioni e manufatti con qualche capannone artigianale. Al di là di questo scempio, essa è ancora lì, al confine tra due comuni della pro